Curtarolo. Dal Comune un voucher di 500€ ai bambini da 0 a 3 anni per contrastare l’aumento delle rette
La Difesa del Popolo, 15 gennaio 2023
Curtarolo è scesa in campo in forze contro il caro rette degli asili. Dal 2 gennaio appena trascorso e fino al prossimo 28 febbraio, il Comune è pronto a sostenere le famiglie del territorio che hanno bambini fino a tre anni di età. E lo fa attraverso un contributo una tantum di massimo 500 euro per ogni pargolo, in forma di voucher conciliativi per l’anno
scolastico in corso. Il tutto però nel rispetto di determinate condizioni, esposte in un regolamento ad hoc. Innanzitutto il bimbo deve aver frequentato o frequentare la struttura per almeno quattro mesi. Quindi va presentato un Isee familiare compreso nella fascia tra i zero e i 30 mila euro. A questi presupposti si aggiunge il possesso della cittadinanza, italiana o di un paese dell’Unione Europa, o in alternativa del permesso di soggiorno di almeno un anno. L’iniziativa si rivolge sia agli iscritti al nido comunale che a quelli delle “sezioni primavera” delle materne, intese queste ultime come dei servizi sperimentali per i piccoli dai 24 ai 36 mesi. Una volta compilate, le domande vanno spedite per posta ordinaria o mediante la pec a curtarolo.pd@cert.ip-veneto.net: il termine del 28 è perentorio, dopodiché gli uffici comunali provvederanno alla verifica dei requisiti dei richiedenti della veridicità delle informazioni fornite. Se tutto corrisponde, si procederà all’erogazione del contributo in un’unica rata. «Alla base c’è un contributo ministeriale di 84 mila euro, il cui obiettivo è proprio incentivare l’iscrizione dei bambini agli asili – spiega la sindaca Martina Rocchio – Abbiamo perciò lanciato questa iniziativa per la prima volta, pensandola per circa una cinquantina di famiglie residenti italiane o stranieri». La prima cittadina precisa, inoltre, che il voucher non è finalizzato soltanto all’anno in corso, ma anche per quelli a venire. E che la stessa somma, seppure uguale per tutti gli assegnatari, potrebbe variare. «Vedremo quante sono le domande finali corrette, non è escluso l’innalzamento del contributo se saranno meno del previsto – conclude Martina Rocchio – Cercheremo comunque di portare avanti il più possibile la politica di sostegno alle scuole dell’infanzia: negli anni precedenti avevamo messo a disposizione 80 mila euro da distribuire equamente tra i due istituti del territorio comunale; il risultato è che certi nuclei familiari si sono visti ridurre quasi del tutto le spese per i propri figli». Per saperne di più, si può telefonare in municipio allo 049-9699911 o consultare la pagina dedicata nel sito istituzionale www.comune.curtarolo.pd.it.